Il laboratorio della Fattoria Didattica è attrezzato con diversi telai, macchinetta cardatrice, filatoio e tutto ciò che serve per trasformare la lana tosata della pecora in tessuto finito.
I bambini e i ragazzi saranno avvicinati all’antica tecnica del feltro per la produzione di oggetti, un approfondimento sulla lana e sulle sue caratteristiche, delineandone i suoi pregi.
Il tema della filatura, con il passaggio dal fiocco della lana alla cardatura con cenni sulla tintura vegetale.
Viene spiegata la storia della tessitura, dalle tecniche degli etruschi, allo studio degli ultimi ritrovamenti archeologici e la ricostruzione pratica del tessuto.
Gli studenti saranno coinvolti nella tessitura mediante la realizzazione di decorazioni con la tecnica dell’intreccio. Un sistema di facile comprensione che da modo di capire le basi su cui si sviluppa un tessuto al telaio.
I percorsi didattici in fattoria si possono svolgere nell’arco di una o più giornate. Nel caso di più giornate le scolaresche ed i loro insegnanti saranno ospitati nelle camere del nostro agriturismo.
I programmi possono essere personalizzati in base alle necessità.
Invitiamo gli insegnanti interessati a contattarci telefonicamente ai nostri numeri 0586/742470 – 392/3248101 oppure di inviarci una richiesta tramite e-mail o compilando il form online.
Di seguito vi proponiamo un esempio di attività didattica di una giornata.